FOCUS

Blockchain e agricoltura: come sta cambiando l’agrifood?

L’agricoltura italiana sta dando il benvenuto alla blockchain. In particolare, la filiera della carne e dell’ortofrutta sono gli ambiti in cui il settore dell’agricoltura conta di trarre presto i benefici dall’impiego della blockchain.

La lotta contro il fenomeno del falso Made in Italy è un altro esempio in cui potrà giocare un ruolo chiave la tracciabilità alimentare garantita dalla blockchain, che trova una sua applicazione ideale nelle filiere alimentari complesse.

Esistono però criticità nel settore che rischiano di ritardare questo processo di innovazione i cui vantaggi sono tanto attesi.

Affronta questo tema l’articolo Blockchain e agricoltura: come sta cambiando l’agrifood?

Se vuoi saperne di più leggi l’intero articolo pubblicato sul nostro magazine.exprivia-www.italtel.com

KEYWORDS

Blockchain

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.