Ingegnere, innovatore, italteliano doc Ciao, sono Alessandro Crespi e oggi voglio raccontarvi la mia lunga e appassionante avventura in Italtel, un percorso intenso iniziato quasi 30 anni fa, ispirato dalla …
Archivio Categoria: Focus
Col diffondersi delle piattaforme di comunicazione come Microsoft Teams, è emerso il problema della gestione delle chiamate di emergenza nei contesti in cui queste piattaforme operano: quello dell’utenza “fissa e …
Ad oggi è già passato un anno dall’entrata in vigore della Direttiva Europea NIS2. La NIS2 è una tematica ancora troppo poco dibattuta e conosciuta, nonostante gli impatti significativi che …
Ciao, sono Laura Rech, e voglio raccontarvi il mio interessante viaggio di quasi 30 anni in Italtel, un percorso che ha plasmato la mia carriera nel vasto universo delle telecomunicazioni …
Le tecnologie IoT e lo sviluppo delle reti abilitano grandi innovazioni per le aziende e portano una serie di benefici nel percorso verso una maggiore sostenibilità ambientale ed economica. Questo …
Nell’era digitale, la rete telefonica, un tempo canale di comunicazione diretto, è diventata un campo di battaglia contro gli inganni di identità. Lo spoofing dell’ID chiamante, la pratica di mascherare …
Ciao, sono Silvia Villa, ho 41 anni e sono un ingegnere del software, laureata in Ingegneria Informatica a Pavia nel 2006. Voglio condividere la mia esperienza di carriera in Italtel …
Una delle maggiori sfide per la realizzazione dell’automazione di rete è la mancanza di professionisti qualificati per gestire i progetti; lo rileva il report “NetOps e DevOps: a che punto …
Uno dei temi salienti del Piano Nazionale di Resilienza e di Ripartenza, inserito nella Missione 1, è la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Il Governo ha indicato i propri obiettivi su …
Le reti 5G introducono importanti discontinuità tecnologiche che abilitano nuovi modelli di business, favorendo innovazione e crescita economica, una rivoluzione che passa per la trasformazione digitale di tutto il layer …