NEWS

Come far ripartire il business con un digital workplace

Ripensare gli spazi e le modalità di lavoro è una risposta alle irrinunciabili esigenze di sicurezza e sostenibilità post-pandemia. La spinta a realizzare un Digital Workplace passa innanzitutto dal cloud: «knowledge sharing», «engagement» e «collaboration» sono paradigmi di lavoro realizzabili grazie agli artefatti tecnologici e agli strumenti resi accessibili dal cloud

“L’uscita dalla pandemia richiede risposte resilienti e capaci di ridurre l’esposizione a rischi e aumentare la sostenibilità ambientale e sanitaria dei sistemi socioeconomici”. Questa la sintesi della LVII riunione scientifica tenutasi on line lo scorso 27 maggio della SIEDS – la Società italiana di economia, demografica e statistica – dedicata al tema «La statistica al servizio della rinascita».

Soprattutto i team ICT e Facility sono sotto pressione per il forte impulso impresso dall’emergenza COVID-19 per l’adozione pervasiva dello smart working e dei servizi in cloud. Gli IT Manager si trovano a valutare quali, tra le funzioni e le tecnologie preesistenti in azienda, siano ancora adeguate e quali invece siano da aggiornare nella trasformazione digitale.

Il contenimento dei rischi e l’attenzione alla sostenibilità sono dunque aspetti di primissimo piano che le aziende devono includere nelle proprie strategie di ripartenza.

È il cloud la tecnologia che permette di facilitare la comunicazione e la collaborazione tra colleghi: quanto meglio (in termini di velocità e sicurezza) i dipendenti accedono alle risorse aziendali tanto meglio (in termini di produttività e soddisfazione) potranno lavorare e collaborare con i colleghi sempre più spesso collegati da remoto.

L’attivazione di tool di Cloud Collaboration è uno degli elementi che hanno garantino la business continuity in una situazione di emergenza mondiale così complessa come è la pandemia in corso. I dati relativi al primo periodo del coronavirus (Q2 2020), caratterizzato da vari lockdown in diversi paesi rivelano informazioni interessanti sulle reazioni delle aziende di fronte all’avanzata della pandemia: ad esempio, a marzo 2020 Microsoft annuncia 44 milioni di utenti giornalieri sulla piattaforma Teams, e solo in Italia le chiamate e le riunioni su Microsoft Teams sono aumentate in modo dirompente con un +775% in un solo mese (fonte: https://www.asit.it/covid-e-unified-communication/). .

Italtel propone da tempo soluzioni per il digital workplace, di cui lo smart working è divenuto una declinazione sempre più fondante, ed è certificata MS Teams (scopri di più). Italtel è perciò il partner ideale per implementare un digital workplace efficiente e sicuro che porta grandi benefici di carattere sia economico sia sociale ad aziende e lavoratori, abilitando il cambiamento necessario per una ripresa duratura.

 

KEYWORDS

Digital workplace

Smart working

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.