NEWS
La PA ai tempi del coronavirus
È online ‘Rita’, l’assistente virtuale che risponde alle domande sul decreto #iorestoacasa
Il chatbot Rita si chiama così in onore di Rita Levi Montalcini. Si basa su un sistema di Intelligenza Artificiale che analizza le richieste degli utenti e risponde in tempo reale, mediante interazione vocale, a ogni domanda su attività consentite e vietate, spostamenti, autodichiarazioni e a ogni altra questione trattata nel decreto.
Rita è dotata di un sistema di autoapprendimento intelligente per cui, sulla base delle conversazioni e delle interazioni, fornisce in modo rapido e puntuale la risposta più pertinente, migliora la sua conoscenza di base e, può invitare l’utente a essere più preciso nella formulazione della domanda con suggerimenti automatici presenti nella chat.
Rita è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è possibile accedervi da computer, tablet, smartphone o qualsiasi ulteriore dispositivo mobile con connessione a internet. Può essere attivata gratuitamente dagli enti pubblici che ne faranno richiesta e sarà operativa per tutta la durata dell’emergenza coronavirus rilasciando informazioni sulle linee guida contenute nel DPCM dell’11 marzo 2020 e potrà essere aggiornato sulle ordinanze in vigore nei singoli Comuni.
Rita è stata sviluppata dalla nostra capogruppo Exprivia con il supporto tecnologico di QuestIT, azienda di Siena
Per saperne di più leggi il comunicato stampa pubblicato sul sito www.exprivia.it