NEWS

La via italiana all’industry 4.0 – evento TIM-Italtel

Un mondo intero che cambia con la digitalizzazione: è quello delle aziende, entrate nel paradigma dell’Industria 4.0 che sta modificando i modelli di business. Ne abbiamo parlato il 12 luglio al workshop TIM-ITALTEL “LA VIA ITALIANA ALL’INDUSTRY 4.0“, a Francavilla a Mare.

L’Industry 4.0 ha un impatto sulle filiere industriali che varia con la complessità dei processi ed è forte in settori ad alto valore aggiunto: macchinari, metalli, tessile, food & beverage.

L’uso di nuove tecnologie non è solo un cambio generazionale ma una vera rivoluzione con l’adattamento di processi di business ed un aggiornamento di competenze e organizzazioni al nuovo modello, decisivo per adottare l’IoT nelle industrie.

Tre le sfide:

  • ingegnerizzazione di prodotto e logistica data-driven
  • condivisione quasi real time di dati tra PMI e imprese leader nelle attività produttive
  • nuovo business model tramite BigData, IoT, AI cyber-physical systems.

Non accettare queste tre sfide pone le PMI di fronte al rischio che l’Industria 4.0 aumenti la complessità senza generare maggiore valore economico con l’innovazione di prodotto e il processo produttivo.

Grazie alle soluzioni Italtel l’accesso alle informazioni delle macchine può avvenire semplicemente attraverso un dialogo in linguaggio naturale ed è possibile da qualunque tipologia di device

Link al programma della giornata: https://www.italtel.com/workshop_tim-italtel/

Leggi di più sulla visione di Italtel sul tema dell’Industry 4.0

KEYWORDS

Industria 4.0

Industry 4.0

Smart manufacturing

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.