EVENT

Milano Digital Week

EXPRIVIA | ITALTEL ALLA MILANO DIGITAL WEEK

Milano Digital Week 2019 è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano, Assessorato a Trasformazione Digitale e Servizi Civici, e parte dal fatto che la città è una piattaforma, un elemento ordinatore. Un elemento di sviluppo del singolo come della collettività. È stato scelto il tema dell’intelligenza urbana perché la città si nutre, appunto, di tutte le forze, di tutte le diversità, delle interazioni tra gli individui e la comunità. La trasformazione digitale trasforma anche l’intelligenza, e l’intelligenza rende diversa ogni giorno questa trasformazione.

Exprivia | Italtel partecipa a quattro eventi inseriti all’interno della Digital Week:

  1. 14 marzo dalle ore 11.00 alle 12.30: “La sicurezza urbana e cyber: come proteggere i cittadini di Milano“.
  2. 14 marzo dalle ore 15.00 alle 17.30: “Il Digitale sul Ring – studenti, famiglie, istituzioni, imprese si confrontano sulla vita digitale”
  3. 15 marzo dalle ore 10.00 alle 20.00: “ROAD to 5G”
  4. 12-17 marzo “Smart City – Smart Campus”

Il primo appuntamento riguarda la sicurezza dei cittadini e si inserisce all’interno di “Safer Milan”, programma che promuove la questione sicurezza come un’assoluta priorità, soprattutto nella pubblica amministrazione All’interno della Milano Digital Week Cisco e i suoi partner incontrano i cittadini di Milano e i professionisti della Sicurezza informatica per un confronto aperto ed attivo durante la conferenza “La sicurezza urbana e cyber: come proteggere i cittadini di Milano“.

Ne discute un rappresentante del Comune di Milano, insieme a dirigenti ed esperti di CISCO, IBM, Italtel e TIM. Per Italtel interverranno  Paolo Crosta, Head of Project Financing e Bruno Venti (Job Title?),

Si parlerà di sicurezza e di Teleprecence come rafforzativo della stessa nella pubblica amministrazione.

L’evento si terrà a Milano, il 14 marzo dalle 11.00 alle 12.30 presso Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2.

L’accesso è gratuito previa registrazione, al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/mdw-la-sicurezza-urbana-e-cyber-come-proteggere-i-cittadini-di-milano-tickets-56890333519?aff=utm_source%3Deb_email%26utm_medium%3Demail%26utm_campaign%3Dnew_event_email&u

Il secondo appuntamento è Il Digitale sul Ring, dove studenti, famiglie, istituzioni, imprese si confrontano sulla vita digitale, che si terrà il 14 marzo 2019 a Milano dalle ore 15 alle ore 17:30 nella sede di Anitec-Assinform in via San Maurilio 21.

All’interno del “Ring”, manager, docenti, studenti, genitori e amministratori si confrontano sulle idee, le conoscenze e le esperienze che possono facilitare il dialogo tra generazioni e lo sviluppo delle competenze digitali. Italtel interviene nel secondo round “MILLENNIALS & Z-GEN”, che inizia alle ore 15:50, con un intervento di Gerardo Del Vecchio, Head Of Partnerships Ecosystem Management sul tema Industry, Chatbot e le nuove generazioni. Salgono sul ring insieme a lui:

AlmavivA, Associazione InnovaFiducia, FacilityLive, Fondazione Mondo Digitale, IBM Italia, ITS Rizzoli, Samsung Electronics Italia, UMANA.

La partecipazione al convegno è libera, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.

Registrati online all’evento: http://www.anitec-assinform.it/moduli/registrazione.kl

Il terzo appuntamento è “ROAD to 5G” un evento organizzato da Wind Tre all’interno della “Milano Digital Week”, che si svolge il 15 marzo dalle 10.00 alle 20.00.

Futuro, Innovazione, 5G e Trasformazione Digitale: di questi temi si parlerà il 15 marzo in Luiss Hub a Milano. Esperti di tecnologia e non solo racconteranno quanto le nostre realtà e i modi di comunicare stiano cambiando, in profondità. Confronto aperto con addetti ai lavori, studenti, giovani, start up, giornalisti, visitatori e soprattutto, curiosi di innovazione. Sarà l’occasione per pensare a un nuovo modo di vedere il futuro e a come il digitale possa modificare le nostre percezioni.

Per il quarto appuntamento insieme a Vodafone sperimentiamo una “Smart City e Smart Campus”.

Il progetto rientra nelle sperimentazioni 5G di Vodafone sulla città di Milano e vedrà diversi servizi IoT realizzati con lo scopo di mostrare uno scenario urbano del futuro di “Città Intelligente” e “Città dei dati”, totalmente abilitato dalla tecnologia 5G.

L’area di sperimentazione sarà il Campus Candiani del Politecnico di Milano in zona Bovisa.

Presso il campus universitario sono state realizzate e testate nuove soluzioni prototipali dedicate alla raccolta differenziata (Smart Bin) e al monitoraggio dei flussi di persone (Smart Gate).

 

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.