CASE STUDY | PUBLIC ADMINISTRATION


Nuovi data center per un’importante organizzazione della PA italiana

Featured Image


Sfida


La realizzazione e la trasformazione digitale delle infrastrutture di data center della pubblica amministrazione è uno dei capisaldi del piano Italia Digitale 2026, che ha come obiettivo generale il rilancio della competitività e della produttività dell’Italia.
In questo contesto, un grande ente della Pubblica Amministrazione italiana ha avviato un ambizioso progetto di aggiornamento delle proprie infrastrutture informatiche. In particolare, l’obiettivo del progetto è rafforzare e innovare le infrastrutture informatiche centrali dell’ente, renderle interconnesse e garantirne la continuità operativa e il Disaster Recovery.
Italtel sostiene la PA in questo processo di digitalizzazione, innovazione e rafforzamento della cyber security.



Soluzione


Il progetto prevede una nuova struttura integrata composta da tre Data Center.
I tre Data Center sono ubicati in luoghi diversi, ma costituiscono un unico polo interconnesso, con piena integrazione infrastrutturale degli elementi e separazione logica, mediante opportune configurazioni software.
Il progetto consente inoltre di rafforzare la componente di protezione perimetrale e di sicurezza degli accessi, basata su tecnologia Cisco e Fortinet, permettendo la graduale dismissione dei sistemi informatici obsoleti e l’utilizzo di tecnologie di virtualizzazione per le piattaforme di elaborazione.




“Il progetto, per la sua complessità e dimensione, rappresenta per noi una prestigiosa referenza nella progettazione e realizzazione di infrastrutture di rete e Data Center. Abbiamo lavorato a fianco del cliente, progettando e mettendo in funzione la soluzione in modo da garantire la continuità operativa.”


Giovanni Salerno, Head of the Public and Private Sector di Italtel.


TECH KEYWORDS


DIGITALIZZAZIONE DELLA PA

SICUREZZA PERIMETRALE

TECNOLOGIA DI VIRTUALIZZAZIONE

DATA CENTER INTERCONNESSI

DISASTER RECOVERY

CONDIVIDI IL CASE STUDY