
CASE STUDY | LEADING ENTERPRISES
Protezione dei lavoratori isolati per impianti ad alto rischio

Sfida
La soluzione Man Down per il monitoraggio dei lavoratori di un impianto industriale italiano di una grande multinazionale estera.
In un mondo industriale sempre più orientato all’innovazione, la sicurezza dei lavoratori rimane una priorità fondamentale. Nel settore della lavorazione del vetro, dove il rischio è intrinseco a ogni operazione, la protezione dei dipendenti diventa ancora più cruciale. Secondo l’International Labour Organization (ILO), ogni anno si verificano oltre 2,3 milioni di morti sul lavoro a livello globale, molti dei quali dovuti a incidenti che potrebbero essere prevenuti con tecnologie adeguate. In particolare, negli impianti di produzione del vetro – come quelli che ospitano i forni di fusione – i lavoratori sono esposti a rischi significativi, soprattutto durante le operazioni di manutenzione.
È proprio in questo contesto che un’azienda leader globale nel packaging del vetro ha deciso di fare un passo avanti nella sicurezza, scegliendo Italtel come partner tecnologico. L’obiettivo? Fare un’analisi dell’ambiente di lavoro e implementare una soluzione avanzata di man down che risponda alle sfide uniche della sicurezza in quello specifico ambiente industriale estremo.
L’azienda, da sempre impegnata nella tutela della salute e della sicurezza sul lavoro (HSE – Health, Safety, Environment), doveva superare una difficoltà aggiuntiva: in alcune aree strategiche degli impianti, l’assenza di copertura mobile ostacolava l’implementazione di soluzioni di monitoraggio in tempo reale. In queste condizioni, i dispositivi uomo a terra, se non supportati da una rete solida, rischiano di non offrire la protezione necessaria, mettendo a repentaglio la sicurezza del personale.
La soluzione proposta da Italtel non si è limitata alla fornitura di dispositivi, ma appunto ha incluso anche l’implementazione di una rete di comunicazione robusta che garantisce la copertura continua e costante, sia all’interno che all’esterno dell’impianto. Grazie a questa innovativa infrastruttura, ora l’azienda può proteggere i lavoratori a rischio, migliorando la sicurezza e rispondendo prontamente in caso di emergenza.
Soluzione
La soluzione sviluppata per il cliente si basa su una piattaforma Italtel avanzata per la gestione e il monitoraggio in tempo reale dei dispositivi e degli apparati di sicurezza. Per garantire una copertura completa, è stata implementata una rete di localizzazione indoor, che consente di tracciare con precisione la posizione dei lavoratori in ambienti industriali complessi.
Ogni operatore dotato di un dispositivo man down indossabile, scelto per la sua robustezza in ambienti industriali, viene monitorato in modo continuo, attraverso una rete Wi-Fi Cisco Meraki combinata con una rete mobile LTE. Questa soluzione crea una comunicazione ibrida, resiliente e ininterrotta, che copre sia le aree interne che quelle esterne degli impianti, assicurando sempre la connessione anche in presenza di difficoltà di copertura mobile.
L’infrastruttura è gestita in modo remoto dal Network Operations Center (NOC) Italtel, che assicura la gestione centralizzata e il monitoraggio continuo della rete, garantendo la massima operatività e sicurezza in tempo reale. Inoltre, la soluzione è stata pensata per essere completamente “chiavi in mano”, includendo non solo i dispositivi man down con relativa piattaforma di gestione e monitoraggio, ma anche l’infrastruttura di rete, l’assistenza tecnica e il sopralluogo per l’installazione dell’infrastruttura.
Benefici
L’azienda ha ora a disposizione una soluzione innovativa e completa che ha portato molteplici benefici: il rafforzamento dell’impegno verso la sicurezza dei lavoratori, una più solida aderenza alle normative su questo tema e una migliore reputazione in ambito HSE fino a distinguersi nel settore come azienda attenta alla sicurezza e al benessere dei suoi collaboratori.
Italtel offre soluzioni end-to-end per la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti industriali ad alto rischio. Il nostro expertise nella progettazione di infrastrutture di rete sicure e nella gestione di soluzioni man down permette alle aziende di dotarsi di sistemi di monitoraggio avanzato, sempre connessi e in grado di garantire una risposta immediata in caso di emergenza.
Le aziende che operano in contesti critici possono così approfittare di soluzioni su misura che includono dispositivi indossabili, infrastruttura di rete e servizi di supporto continuo, per offrire ai propri lavoratori la massima sicurezza possibile.