EVENT

Webinar: la Cyber Security nell’industria manifatturiera

Un’impresa del settore manifatturiero, sempre più digitalizzata e disponibile ad accogliere le tecnologie 4.0, non può fare a meno di considerare le implicazioni legate alla sicurezza dei propri processi. In funzione delle minacce, quali sono i requisiti di competenza nel mondo manifatturiero? In che modo gli operatori possono prevenire situazioni critiche? Che tipo di supporto tecnico può essere previsto in tema di sicurezza anche nel lungo periodo?

Il webinar comincia con un breve inquadramento su quanto le esigenze di cyber security stanno interessando gli ambiti industriali: apertura al Cloud, digitalizzazione dei processi produttivi, cooperazione tra IT e OT, sono tutti aspetti fondamentali per mantenere un business al passo coi tempi, ma espongono maggiormente al rischio quegli ambiti che per loro natura erano invulnerabili non essendo esposti all’esterno. Per questo serve una consapevolezza sui possibili rischi e una adeguata capacità di gestione degli stessi, grazie all’implementazione di processi, procedure e soluzioni di security.

Il nostro collega Alessandro Villarosa, Cybersecurity Senior Sales Engineer in Italtel, insieme a Alvise Biffi, Presidente – ECOLE, si confrontano su queste tematiche con la moderazione di Stefano Zanero, Professore Associato – Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, durante il webinar organizzato da MADE “La Cyber Security nell’industria manifatturiera” che si tiene il 22 settembre alle ore 12.00

L’evento è gratuito ed è rivolto alle piccole e medie imprese manifatturiere che si stanno orientando tra gli strumenti in grado di sostenere la trasformazione digitale dei propri processi produttivi.

Link per la registrazione: https://www.made-cc.eu/m4w-cyber-security-manifatturiero

SHARE THE PAGE
Related Insights
Nessun topic assegnato al post.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.